- Una lettrice pone un quesito che riguarda tanti aspiranti ATA di terza fascia: "Quando ho presentato la domanda, ho inserito una certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) risultata poi non valida. Poi ne ho conseguito un'altra con le caratteristiche richieste, posso inserirla quando si aprirà la finestra su Istanze online, anche se non mi sono […]
- Cisal, in accordo con Anief, ha presentato alle Commissioni Bilancio di Senato e Camera una proposta per ridurre entro il 2030 il divario retributivo tra il comparto scuola e le altre amministrazioni pubbliche. L’obiettivo è raggiungere un aumento di stipendio medio mensile di 500 euro, in linea con quelli delle Funzioni centrali, e intervenire anche […]
- Studenti in vacanza per la Pasqua. Per chi ancora si organizza è utile ricordare le date di rientro a scuola previste dai calendari scolastici regionali. In alcune scuole le vacanze si allungano fino al ponte del 25 aprile. Gli istituti scolastici possono infatti deliberare pause aggiuntive rispetto al calendario stabilito dalle Regioni. L'articolo Quando si […]
- Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25: ecco i BANDI e tutte le info utili per il secondo ciclo. 79.479 i posti totali, ripartiti tra le classi di concorso per Università. Il 18 aprile il MUR ha infatti pubblicato il terzo decreto con ulteriori 4.096 posti. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito invece ha pubblicato una nota […]
- Sul sito del Ministero per le disabilità è stato pubblicato il decreto che definisce i criteri e le modalità per l’impiego del Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia. Le risorse, attribuite alle Regioni, possono essere utilizzate per finanziare progetti e iniziative aggiuntive rispetto alla programmazione regionale ordinaria. L'articolo Fondo inclusione persone sorde […]
- Sul sito del Ministero dell'istruzione e del merito sono disponibili le graduatorie provvisorie degli assistenti di lingua italiana all'estero (Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Germania, Regno Unito e Spagna), anno scolastico 2025/26. Gli interessati hanno potuto presentare domanda entro il 7 marzo scorso. L'articolo Assistenti di lingua italiana all’estero 2025/26: pubblicate le graduatorie provvisorie sembra essere […]
- Per rispondere ai dubbi degli aspiranti per la compilazione della domanda di inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS 2025/26, Orizzonte Scuola organizza un nuovo appuntamento con Question Time, il format di consulenza trasmesso in diretta sui canali social della testata (Facebook e YouTube). Ospite della puntata Sonia Cannas, docente ed esperta in normativa […]
- Il Festival nazionale dell’Apprendimento Servizio – Service Learning, giunto alla sua terza edizione, si terrà tra ottobre e novembre 2025. L’evento sarà dedicato alla presentazione di progetti realizzati dalle istituzioni scolastiche nel triennio 2022-2025, con l’obiettivo di promuovere l’approccio pedagogico che coniuga servizio e apprendimento. L'articolo III Festival dell’Apprendimento Servizio: candidature scuole entro il 7 […]
- Nel corso della giornata di ieri si è svolta una riunione dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, convocata dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. In apertura, Suor Veronica Donatello, referente del Servizio nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità della Conferenza episcopale italiana, ha illustrato le attività in programma per il […]
- Il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi ha riaperto al pubblico con un nuovo itinerario di visita, presentato in occasione di un evento che ha visto la partecipazione del Ministro della Cultura Alessandro Giuli. Il momento inaugurale è stato caratterizzato dalla lettura di brani poetici, affidata alla scrittrice e drammaturga Valeria Parrella per Virgilio, […]