
Mese: Novembre 2017


Il PEI: Asse motorio prassico
Il quinto asse del PEI è l’asse motorio prassico. Con il termine prassia si intende la capacità di compiere correttamente gesti coordinati e diretti a un determinato […]

Classe seconda, matematica: le tabelline del 5 e del 6
Schede per imparare le tabelline del 5 e del 6. L’alunno può disegnare dei pallini in ogni quadretto e poi contare mettendo il risultato finale; […]

Il PEI: Asse sensoriale percettivo
Il quarto asse del PEI è l’asse sensoriale percettivo, ovvero l’analisi di come l’alunno percepisce il mondo che lo circonda attraverso i sensi. Durante la sttesura […]

Il PEI: Asse comunicazionale e linguistico
Il terzo asse da compilare sarà quello che riguarda la comunicazione, da intendersi come comunicazione scritta e orale. In tale asse si osserverà la capacità […]

Classe seconda, matematica: schede per operazioni entro il 50
Schede didattiche di matematica per la classe seconda. Le schede offrono spunti per scomposizione numeri, indicazione del numero maggiore, minore o uguale, addizioni e sottrazioni […]

Il PEI: Asse dell’autonomia
Il secondo asse da compilare sarà quello che riguarda l’autonomia. In tale asse si andrà ad osservare l’autonomia dell’alunno sotto diversi punti di vista: Autonomia […]

Il PEI : Asse affettivo relazionale
Il P.E.I. è un documento che viene stilato annualmente dai soggetti coinvolti nell’educazione/istruzione dell’alunno disabile; le figure coinvolte, quindi, sono docenti (di sostegno e curricolari), curanti […]

Classe quarta, storia: I Sumeri – la religione
Materiale didattico per la classe quarta della scuola primaria. Schede semplificate per lo studio della società sumera adatte per tutti gli alunni e per DSA. […]

Classe quinta, scienze: l’apparato cardio-circolatorio, videolezione per DSA e BES
Breve lezione in video per alunni DSA e BES sull’apparato cardiocircolatorio. Ti potrebbe interessare anche: l’apparato cardiocircolatorio, schede da scaricare Seguici su Facebook: scolasticando.it Su […]